Gli spaghetti con pomodorini bio, olive e capperi sono una versione semplice, veloce e primaverile della più classica puttanesca. Un piatto economico, ma anche molto saporito, che senza dubbio merita di essere provato.
Le olive in salamoia sono la conserva ideale da realizzare in autunno per poter avere a disposizione le vostre amate Olive per tutto l’anno, ottime come finger food per un aperitivo, oppure condite con olio e spezie da servire come antipasto accanto a salumi e formaggi.
La ricetta che ti proponiamo oggi è quella della tradizione Siciliana e prevede l’aggiunta degli aromi che più preferisci nella salamoia: in questo modo otterrai delle olive in aromatizzate, secondo il tuo gusto personale, che potranno diventare anche degli ottimi regali 100%Bio in vista del Natale!
Ricetta delle olive in salamoia. Come si fanno le olive in salamoia? la risposta è semplicissima proprio come la loro preparazione. Occorrerà un lungo ammollo delle olive in acqua prima di travasarle e ricoprirle con la salamoia.
Hai voglia di un aperitivo ma non ti va di uscire? Se hai già pensato ai cocktail da preparare, non ti resta che scegliere quali saranno gli stuzzichini d'accompagnamento. Tantissime potrebbero essere le ricette da aperitivo da proporti, ma oggi abbiamo deciso di scegliere un ingrediente in particolare con cui prepararle: le nostre gustosissime olive!