Hai voglia di arance 100% bio e 100% dolci? Allora le Tarocco Comune Bio fanno al caso tuo!
La pigmentazione sarà più o meno rossa a seconda dell’andamento climatico invernale.
Approfitta subito della spedizione gratuita!
agrumepuro@gmail.com
Disponibilità:
Non disponibile
Hai voglia di arance 100% bio e 100% dolci? Allora le Tarocco Comune Bio fanno al caso tuo!
La pigmentazione sarà più o meno rossa a seconda dell’andamento climatico invernale.
Approfitta subito della spedizione gratuita!
Peso | 9 Kg, 18 Kg |
---|---|
Calibro | 9 |
Colore intenso, sapore e profumo inconfondibile di Sicilia… lasciati conquistare dalla ricetta della nostra Marmellata di Arance Rosse rigorosamente Bio! Una confetture squisita resa unica dall’utilizzo di scorzette che ne […]
La marmellata di arance amare è un’ottima soluzione per creare biscotti farciti o per accompagnare taglieri di formaggi freschi o stagionati in un aperitivo.
L’arancia amara viene chiamata melangolo e spesso viene utilizzata in preparazioni farmaceutiche o di profumeria ma il suo sapore più aspro, rispetto alle altre tipologia di arance, la rende perfetta in abbinamento agrodolci anche in secondi piatti a base di carne.
La ricetta della marmellata che ti proponiamo oggi è una versione preparata solamente con la polpa delle arance, ma se vi piace la consistenza delle scorzette nella marmellata basta pelarne due, ridurre la buccia a striscioline e farle bollire a parte per cinque minuti; una volta fredde aggiungile alla preparazione insieme allo zucchero e continuate la cottura secondo la ricetta. La marmellata di arance amare è buona anche per una colazione nutriente, spalmala su delle fette di croccante pane tostato per iniziare al meglio le tue giornate! Non indugiamo oltre e vediamo subito come prepararla con i nostri Agrumi genuini!
1 kg di polpa di Arance Amare AgrumePuro
Zucchero 700 g
il succo di 1 Limone AgrumePuro
Per prima cosa seleziona attentamente le arance che non devono avere parti marce o punti neri.
Mettile in un contenitore capiente e coprile con dell’acqua dopodiché lasciale in ammollo per tutta la notte.
Inizia la preparazione asciugando le arance e pelandole eliminando tutta la buccia, i semi e i filamenti bianchi; riduci la polpa in pezzi e mettila in una pentola capiente.
Poni la pentola sul fuoco, dopo cinque minuti dal bollore aggiungi lo zucchero e mescola per bene fino a farlo sciogliere completamente.
Adesso unisci il succo di un Limone AgrumePuro e attendi che il tutto riprenda a bollire.
Lascia cuocere mescolando ben bene per circa 40 minuti fin quando la marmellata non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
A questo punto spegni il fuoco e versala calda in barattoli di vetro sterilizzati.
Chiudili e metteteli a raffreddare a testa in giù prima di gustarla come meglio credi!
Non sai dove trovare le Arance amare? Visita il nostro shop! Se, invece, preferisci acquistare insieme arance e limoni ti consigliamo di comporre la tua cesta Agrumi personalizzata da 9 o 18kg!
Per capire se la tua marmellata di Arance Amare è pronta mettine una piccola quantità su un piattino e prova a farla colare, se fa resistenza è pronta.
Hai mai provato la coppia marmellata e formaggio? Fallo adesso con i nostri gustosissimi formaggi tipici!
Ottimi a colazione, a merenda o in qualsiasi momento dolce della giornata…stiamo parlando dei Cookies: tipici biscotti americani con le gocce di cioccolato leggermente morbidi al loro interno, super fragranti […]
Le arance rosse hanno un gusto energico e deciso. Il pigmento acceso è dovuto all'elevata presenza di antocianine, che conferiscono, inoltre, un potere antiossidante. Le arance rosse proteggono i vasi sanguigni e prevengono l’invecchiamento cellulare e svolgono azioni antiartritica, antinfiammatoria, disintossicante e diuretica, senza parlare poi delle proprietà cosmetiche.
Tra le arance rosse ritroviamo le:
Per maggiori informazioni sulle arance rosse ti rimandiamo al nostro apposito articolo.
Le arance a polpa chiara coprono un calendario di raccolta che va da fine ottobre a giugno. Oltre a essere dotate di ottime qualità organolettiche, sono anche ricche di proprietà benefiche: il mix di vitamine, sali minerali, acido citrico, flavonoidi e polifenoli li rende alleati della nostra salute e alimento perfetto per combattere i malanni influenzali.
Tra le arance a polpa chiara ritroviamo:
Per maggiori informazioni sulle arance bionde ti rimandiamo al nostro apposito articolo.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni