Gustose, energiche, rinfrescanti, le arance Navel sono note non solo per le qualità organolettiche ma per il curioso aspetto: quella specie di escrescenza al lato opposto rispetto al picciolo le rende subito riconoscibili. Ma le arance con l’ombelico di fuori hanno un’altra curiosità: la loro storia. Se pensavate che fossero delle indigene made in Sicily, questo articolo vi stupirà.
«Comincia a gennaio la primavera siciliana, e via via che le piante fioriscono diventa il giardino di una maga: germoglia la menta sulle rive dei ruscelli, gli alberi morti si inghirlandano di rose canine, persino il brutale cactus mette teneri fiori.